

LE CASE DEGLI SCRITTORI..
Ci sono case e case…senza dubbio molti di voi amanti delle letteratura vorrebbero visitare alcune delle dimore appartenti ai più celebri scrittori: Da Hemingway a Wilde, ecco qui di seguito alcune delle case oggi visitabili:
Cuba – Ernest Hemingway
Il celebre scrittore Americano decise di trasferirsi a Cuba per dedicarsi alla scrittura. Non troppo lontano da L’Avana, scrisse proprio Il vecchio e il mare.
Alla sua morte, nel 1961, la casa fu confiscata dal governo cubano e passarono alcuni anni prima che fosse ristrutturata e riaperta al pubblico.
A Dublino potrete visitare la casa dove trascorse la sua infanzia Oscar Wilde. L’American College Dublin entrò in possesso dell’immobile nel 1994 e grazie alla donazione di una coppia d’americani fu possibile la ristrutturazione.L’abitazione è aperta al pubblico.
Yasnaia Poliana – Lev Tolstoj
Se vi trovate in Russia non potete non visitare la casa dell’autore di Anna Karenina, lì dove è nato e cresciuto in una meravigliosa e grande casa col tetto verde e qui dove tornava sempre anche negli anni a seguire.
Madrid – Miguel de Cervantes
Invece, in Spagna per Miguel de Cervantes c’è un vero e proprio culto da parte di milioni di lettori che l’hanno trasformato in uno dei giganti della letteratura. A Madrid,in Calle Mayor, in questa tipica casa madrilena del sedicesima secolo troverete un museo che ricostruisce la vita ai tempi del “Don Chisciotte”. Da non perdere!